Se stai cercando un lavoro in Irlanda ci sono delle informazioni che ti farà comodo sapere e che troverai in questo articolo.
Il costo della vita in Irlanda è maggiore rispetto a quello in Italia, soprattutto perché nelle piccole città irlandesi la densità popolare è molto bassa, concentrandosi maggiormente nei centri cittadini.
Salario minimo e stipendi medi
Per quanto riguarda il salario minimo, l’Irlanda pone questo valore tra i più alti nel panorama Europeo, appena dietro ai valori del Lussemburgo.
Lo stipendio minimo si aggira attorno ai 1600 euro mensili, mentre lo stipendio medio di lavoratori a tempo pieno si attesta intorno ai 45 mila euro l’anno e intorno ai 16 mila euro per il lavoro part time.
Navigando tra i portali di lavoro si possono trovare i salari medi delle differenti per le varie categorie di occupazione, in modo da constatare il livello medio per la propria categoria.
Ferie e documenti obbligatori
Le ferie in Irlanda sono gestite in questo modo: ci sono nove giorni annuali di festa nazionale e, oltre a queste, i lavoratori hanno diritto a circa quattro settimane retribuite per le proprie ferie.
Questo valore è dato dal rispetto della sezione 19 dell’Organisation of Working Time Act.
Per poter lavorare in Irlanda è comunque obbligatorio possedere un Personal Public Service Number (in pratica la versione Irlandese del nostro codice fiscale).
Per ottenerlo bisogna recarsi negli appositi uffici presentando passaporto o documento d’identità e un contratto d’affitto che provi la residenza in un indirizzo irlandese.
Consigli e suggerimenti sui Traslochi Internazionali
Visita la pagina dedicata ai principali Paesi Internazionali
Link Utili:Moving2Ireland
Informazioni sull’Irlanda
Richiedi il Tuo Preventivo GRATUITO